Due giorni di studi sulla fisica quantistica
Di seguito il programma degli interventi dei relatori
Data | Argomento | Introduce | Partecipano |
20.4.2018
9,30 11,00 |
Fisica quantistica e coscienza. Libero arbitrio e potenziale creativo tra determinismo e principio di indeterminazione | Sabbadini | O’Nuillan |
11,30
13,00 |
Kofka, Keoler, Wertheimer, la Gestalt Psychologïe. Gestaltung e universo morfogenetico e l’epistemologia implicita dell’ultimo Perls”. l concetto di physis dei filosofi presocratici e il“De rerum Natura” in Lucrezio Caro. | Zerbetto | Rossi |
15,00
16,30
|
Il principio di autoregolazione organismica di Kurt Goldstein e la autopoiesi di Maturana e Varela. Holism and evolution di Jan Smutz: L’insieme governa I sottosistemi | Zerbetto | Careggio, O’Nuillan, |
17,00
18, 30 |
Come possiamo intendere il “qui ed ora” nella prospettiva delle nuove acquisizioni in fisica quantistica? Tempo, entropia e linea del tempo | Sabbadini | Rossi, Careggio |
21.4.2018
9,30 11,00 |
La cosiddetta “teoria del campo” di Kurt Lewin rivisitata alla luce degli archetipi e della “pulsazione del campo”. | O’Nuillan, Vitiello | Rossi |
11,30
13,00 |
“Esseri umani e “replicanti”: potenzialmente indistinguibili? Il carteggio tra Jung e Pauli
|
Neri, Re | Vitiello, O’Nuillan, |
15,00
16,30 |
Entanglement e il principio isomorfico tra particelle ed esseri senzienti. | Vitiello | Sabbadini, O’Nullain |
17,00
18, 30 |
Transfert e relazione intersoggettiva: la relazione analitica tra paradigma meccanicistico e quantistico (Frued, Jung e Perls ) | Zerbetto | Antonelli, Careggio |
22.4.2018
9,30 11,00
|
“Vuoto fertile” (shopferische indifference di Solomon Friedlander) e il processo morfogenetico da chaos a kosmos. Da unicità informale a formale molteplicità. | Zerbetto, Sabbadini | Rossi, Bragazzi |
11,30
13,00 |
Dalla Pscicologia dell’Io al Sè: Assaggioli, Kohut, Jung, Perls e l’ Advaita Vedanta. Affective neurosciences di Jaak Panksepp e sè arcaico immaginativo-emozionale | Alcaro, Zerbetto | Antonelli, Fani, Carrera |
15,00
16,30 |
Stati di coscienza, sogno e Mundus Imaginalis. Gaia, Anima mundi e religiosità immanente come comune denominatore per una coscienza ecologica e planetaria | Re, Antonelli | Zerbetto, Alcaro, Fani, Re, O’Nullain |
17,00
18, 00 |
Conclusioni | Zerbetto, Re, Vitiello O’Nullain, Sabbadini etc. |
L’incontro prevede un massimo di 25 partecipanti.
Per prenotare è previsto un acconto di 100.00 euro (il saldo sarà richiesto sul luogo dell’incontro al momento dell’arrivo) con bonifico all’iban IT21N 01030 14200 000011353274 CSTG SIENA
Nel modulo d’iscrizione seguente potete comunicare gli estremi del pagamento nel messaggio di testo.