Il corso prevede un numero di partecipanti compreso tra 12 e 20.
DESTINATARI del corso
psicoterapeuti, psicologi, counselor diplomati; allievi in fase avanzata di formazione di psicoterapia e counseling.
DOCENTI
Riccardo Zerbetto psichiatra e psicoterapeuta, Giuseppe De Felice psicoterapeuta, Clau- dio Dal Piaz psicoterapeuta, Donatella De Marinis e Michele Mozzicato psicoterapeuti, Gio- vanna Puntellini counselor, Arcangela Marcollogi counselor, Eduardo Santillan counselor, Daniela Poli psicologa, Daniela Santabbondio counselor con certificato ECP di psicoterapia, Alessandra Callegari counselor. Valutazione finale: è prevista una prova finale di verifica sull’apprendimento.
DURATA
280 ore suddivise in:
80 ore di teoria in 10 giornate (40 ORE in comune sulla problematica della dipendenza; 20 ore specifiche sul Gioco d’Azzardo Patologico; 20 ore specifiche sui Disturbi Comportamentali dell’Alimentazione e nuove dipendenze).
120 ore di tirocinio pratico-esperienziale presso Progetto Orthos e Progetto Corpo e Immagine
20 ore tirocinio in accompagnamento individuale (psicoterapia o counseling in supervisione)
30 ore di partecipazione a convegni
30 ore di supervisione
INIZIO CORSO
16 marzo 2012 h 9, 30 presso CSTG, in via Mercadante 8, Milano
lezione su “Le dipendenze più diffuse: pornodipendenza differente dal cyber sex addiction, il gioco d’azzardo e giochi di ruolo” tenuta dal dr. Giuseppe Lavenia, docente di Psicologia dinamica all’Università di Urbino e psicoterapeuta del centro di studi e ricerca Nostos.
DATE
16-18 marzo
19-20 maggio
30 giugno
7-8 settembre
13-14 ottobre
8 dicembre