nella società, nella scuola, nella famiglia e nelle relazioni di aiuto
SABATO 17 OTTOBRE 2015 – Auditorium del Tito Livio in Via Circo 4 – 20123 Milano
Programma della mattinata dalle ore 9 alle ore 13
A. Ferrario, Preside Tito Livio. Introduzione e saluti
R. Zerbetto, Psichiatra e Direttore del CSTG. Relazione introduttiva su: La funzione paterna alla luce delle ricerche in ambito psicodinamico, relazionale e archetipico.
Contributi preordinati su:
D. De Marinis, Psicoterapeuta e Co-direttore del CSTG. Funzione materna e paterna in psicoterapia e nelle relazioni di aiuto.
M. Parmeggiani, Psicoterapeuta e didatta del CSTG. Come il terapeuta è chiamato a svolgere una funzione paterna sostitutiva nel lavoro clinico in adolescenza.
R. Mauri, Vicepreside Tito Livio. “… ma un padre a scuola, serve?”.
E. Graffi, Presidente dell’associazione genitori Tito Livio. “Intervento sul tema”.
A. De Liberto, Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minorenni di Milano. Giovani e norma nella società odierna e con adolescenti a rischio di devianza.
F. Petrogalli, Psicoterapeuta e didatta del CSTG. Il Progetto europeo ENTRY e la educazione alla comunicazione non violenta in età giovanile.
Programma del pomeriggio dalle ore 15 alle 17
Sessioni di confronto e approfondimento nei sottogruppi: Scuola, famiglia, Psicoterapia, Relazioni di aiuto e Società.
INGRESSO LIBERO con preghiera di confermare la partecipazione a:
Liceo Classico statale “Tito Livio” tel O2 875042 – 02 36668952
CSTG, Via Mercadante 8 – 20124 Milano – segreteria@vecchio.cstg.it – tel 02/29408785 – sito web: www.vecchio.cstg.it